Grazie ad un apposito setto di filtrazione, il sistema trattiene le fibre e i materiali più grandi lasciando passare l’aria con il suo contenuto di polvere.
Il preseparatore ciclonico è l’ideale per scarti fibrosi lunghi e, in generale, per elevati quantitativi di materiale scaricato dal processo produttivo.
La massima attenzione all’efficienza e alla sostenibilità economica sono alla base di questa tecnologia.
Punti di forza e Caratteristiche
- Alta permeabilità
- Specifico mezzo filtrante in base all’applicazione
- Facilità di manutenzione
- Facile accessibilità grazie alle porte di ispezione
- Flessibilità di funzionamento (ampio range di portate operative)
- Unità in continua rigenerazione grazie alla presa pneumatica posta sotto il cestello
- Contenute fluttuazioni di pressione al processo grazie alla pulizia continua
- Recupero e riutilizzo di scarti produttivi aerodispersi
- Gestione economica
- Flessibilità di funzionamento a diverse portate di aria tecnologica
Funzionamento
Il preseparatore ciclonico ha la funzione di preseparare scarti grossolani e fibre lunghe provenienti dalle macchine di processo.
L’ingresso tangenziale è direzionato verso il cestello di filtrazione posto al centro e permette di convogliare al suo interno l’aria e il materiale.
Il materiale viene trattenuto dalla rete del cestello (o mezzo filtrante) ed aspirato da una presa pneumatica verso il sistema di compattazione per ridurne il volume e quindi agevolare lo smaltimento.
L’aria filtrata passa alle fasi di filtrazione successive oppure rientra nella linea di produzione.
Un apposito sistema di misurazione permette di mantenere sotto controllo il sistema, verificando costantemente le perdite di carico.
Elementi principali
- Ingresso tangenziale
- Cestello di filtrazione
- Aspirazione pneumatica
- Carenatura esterna di convogliamento dell’aria filtrata
- Sistema di verifica e controllo
- Quadro elettrico di gestione
Applicazioni e settori di destinazione
La tecnologia può essere applicata ovunque vi siano particelle solide molto grossolane o fibre lunghe da separare:
- Comparto tessile
- Raccolta differenziata
Prestazioni e Dimensioni

DIMENSIONI (mm) | PORTATA NOMINALE | ARIA DI PULIZIA | |||||||
A | A1 | Hmax | C | C1 | D | Emax | (mc/h) | (mc/h) | |
20 | 550 | 1.860 | 2.250 | 225 | 175 | 1.170 | 1.900 | 10 – 20.000 | 1.000 |
30 | 650 | 2.060 | 2.500 | 225 | 175 | 1.420 | 2.170 | 20 – 30.000 | 1.500 |
40 | 750 | 2.210 | 2.740 | 225 | 175 | 1.670 | 2.450 | 30 – 40.000 | 2.000 |
50 | 850 | 2.360 | 2.940 | 225 | 175 | 1.920 | 2.700 | 40 – 50.000 | 2.500 |