Il Separatore Ciclonico Polveri è particolarmente indicato laddove le quantità di microfibre e polvere da scaricare sono elevate. La vite di espulsione pre-compatta il materiale rimosso dai filtri indirizzandolo, se richiesto, ad una bricchettatrice. L’SPC è disponibile per portate d’aria da 2.000 mc/h a 4.000 mc/h. Sono possibili configurazioni e progettazioni specifiche per portate d’aria maggiori.
Punti di forza e Caratteristiche
- Funzionamento ininterrotto grazie alla pulizia continua
- Bassa necessità di manutenzione
- Nessuna fluttuazione di pressione né picchi di sistema
- Capacità e funzione scalabili
- È possibile l’installazione diretta nel processo di produzione
- Maggior durata del mezzo filtrante
- Possibilità di versioni Antistatiche ed ATEX
- Versione ad alta temperatura disponibile
- Design modulare
- Design compatto e salva spazio
- Nessuna necessità di aria compressa
- Collaudo in pochi giorni
Funzionamento
Il Separatore Ciclonico Polveri (ciclone) sfrutta la forza centrifuga e gravitazionale per effettuare la depolverazione del flusso d’aria.
L’ingresso tangenziale della macchina costringe l’aria a roteare vorticosamente all’interno della struttura.
La polvere contenuta perde velocità per via dell’attrito con la superficie esterna del sistema e grazie all’effetto gravitazionale viene separata.
L’uscita dell’aria avviene nella parte centrale in corrispondenza di un contro-condotto che, creando una depressione, attira l’aria al suo interno e ne permette l’uscita.
Elementi principali
- Ciclone di separazione
- Struttura di sostegno
- Gruppo di scarico polveri in continuo o con coclea compattatrice
Applicazioni e settori di destinazione
- Comparto automobilistico
- Industria dei materiali da costruzione/isolanti
- Industria della carta e della stampa
- Tecnologie di depolverazione
- Produzione di fibre
- Industria del gesso
- Settore legno
- Comparto degli articoli per l’igiene
- Tecnologia per il condizionamento aria
- Industria della plastica
- Settore alimentare
- Ingegneria meccanica e impiantistica
- Settore del non tessuto
- Industria farmaceutica
- Industria del tabacco
- Comparto tessile
- Ingegneria di processo
- Industria del packaging
- Industria della cellulosa