Il sistema prevede un ingresso tangenziale dell’aria contenente il materiale da recuperare.

L’aria entra all’interno del cono forato, dove si trova anche una vite conica senza fine.

Il materiale da recuperare viene premuto contro la valvola lamellare, che oppone una resistenza tale da permetterne la compattazione. L’aria di trasporto fuoriesce dal cono forato e poi viene ripresa e sottoposta ad un secondo e più fine trattamento, allo scopo di recuperare il materiale polveroso aerodisperso.

Al raggiungimento del livello desiderato, la valvola si apre e scarica il materiale in un contenitore.

Settori di destinazione:

  • Comparto automobilistico
  • Industria dei materiali da costruzione/isolanti
  • Industria della carta e della stampa
  • Tecnologia di depolverazione
  • Produzione di fibre
  • Industria del gesso
  • Settore legno
  • Comparto degli articoli per l’igiene
  • Industria della plastica
  • Settore alimentare
  • Ingegneria meccanica e impiantistica
  • Settore del non tessuto
  • Industria farmaceutica
  • Industria del tabacco
  • Comparto tessile
  • Industria del packaging
  • Industria della cellulosa