Tessuto-Non-Tessuto

Vantaggi principali:

  • Gestione delle arie di processo (zona opening, blendig, preparation, carding)
  • Gestione e bilanciamento delle arie espulse dalla linea di produzione
  • Recupero e riconversione dell’energia termica espulsa dai processi di hydroingagement e asciugatura
  • Utilizzo di sistemi ventilanti a bassissimo consumo energetico (plug fun) dotati di variatori di frequenza
  • Sistemi di distribuzione delle arie trattate attraverso sistemi a dislocamento a bassa induzione
  • Possibilità di avere un sistema completamente certificato ATEX by DEKRA (CYBER Technology)

Processo:
Spunbond, Airlaid, Wetlaid, Cardato, Spunlace, Meltblow

Gli impianti utilizzati nella produzione di tessuto non tessuto sono spesso particolarmente sofisticati e consentono la realizzazione di prodotti di alta qualità a ritmi sostenuti. Le varie fasi di produzione sono interconnesse e richiedono impianti ausiliari costanti e affidabili, tra cui filtrazione, gestione dei residui e sistemi di condizionamento volti a mantenere le aree di processo a umidità e temperatura relative controllate.

Ogni impianto è diverso e richiede soluzioni tecniche adeguate che ottimizzino i sistemi ausiliari in modo da limitare i consumi energetici e ottimizzare il rendimento della macchina di produzione. Per ottimizzare i costi di gestione, i sistemi Canalair prevedono la possibilità di recuperare energia termica dai volumi scaricati dal Jet Filter e dal Dryer mediante l’utilizzo di scambiatori e batterie.

Canalair è il fornitore leader di impianti di filtrazione e condizionamento dell’aria per il comparto del tessuto non tessuto e, forte dell’esperienza acquisita grazie ai numerosi impianti realizzati a livello mondiale in collaborazione con i principali fornitori OEM, offre servizi di installazione e assistenza altamente professionali.